Da "Doctor House" a "Lost", da "Sex and the City" a "Desperate Housewives", le grandi serie televisive americane hanno invaso le reti e l'immaginario italiano. Con un saggio controverso e provocatorio, Aldo Grasso, famoso critico televisivo, traccia una breve storia di un genere di intrattenimento che spesso diventa una forma d'arte. E dimostra, contro ogni luogo comune e ogni pregiudizio sugli spettacoli televisivi, come queste serie abbiano assunto il ruolo di nuovi 'feuilletons' della contemporaneità, di grandi narrazioni pubbliche, diventando spesso importanti come e forse più della letteratura.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it