La buona volontà. La Calabria contadina del nostro Novecento
"La Calabria jonica, vista, dunque, con gli occhi di un bambino, che, nonostante la miseria, la guerra, è riuscito a salvaguardare la sua anima, buona e poetica, grazie soprattutto a sentimenti e valori, che rischiano sempre più di passare di moda: la solidarietà, quella che con un nuovo termine si potrebbe definire comunitarietà, insomma lo stare insieme con amicizia, sincera e generosa, l’aiutarsi, quando si ha bisogno, come in una grande famiglia, dove contano moltissimo i vincoli di sangue ma dove si sente con forza di appartenere anche agli altri." (dalla prefazione di Francesco D'Episcopo)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it