L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
“Perché il mio bambino fatica ad addormentarsi la sera?” “Perché si sveglia più volte durante la notte e si riaddormenta con difficoltà?”. La stabilizzazione del sonno è una delle grandi sfide che i genitori si trovano ad affrontare nei primi anni di vita dei bambini. Spesso è un passaggio molto faticoso, che si protrae nel tempo e che ha ricadute importanti su tutta la famiglia.
Come possiamo aiutarli? Grazie a Buonanotte e sogni d’oro, scopriremo che il sonno cambia in base all’età del bimbo e che le cause dell’insonnia possono essere molteplici (sia fisiologiche, che legate a situazioni emotive difficili, o a paure, prima tra tutte la paura del buio), ma nell’80% dei casi tutto si può risolvere con una corretta igiene del sonno, fatta di piccoli riti della buona notte che accompagnano il bambino verso un sereno riposo. A tal proposito, il libro propone un racconto illustrato molto potente, accompagnato da una dolce melodia da ascoltare insieme. Il racconto è stato studiato dagli specialisti del sonno, per indurre uno stato di calma e di rilassamento progressivo nei più piccoli ed accompagnarli dolcemente verso il sonno. Si addormenteranno prima della fine della storia! QUID+ è una linea editoriale dedicata all'età prescolare che si occupa di tradurre le più avanzate teorie pedagogiche in prodotti semplici e accattivanti. Ogni kit contiene un libro guida dedicato agli adulti. Questo fornisce a genitori ed educatori una maggior consapevolezza delle capacità di apprendimento del bambino e gli strumenti per aiutarlo a esprimere il suo potenziale, permettendogli di ottenere con spontaneità e attraverso il gioco quel "qualcosa in più". Età di lettura: 0-6 anni.L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore