Buonanotte e sogni d'oro. Buone regole per un buon sonno - Barbara Franco - copertina
Buonanotte e sogni d'oro. Buone regole per un buon sonno - Barbara Franco - 2
Buonanotte e sogni d'oro. Buone regole per un buon sonno - Barbara Franco - 3
Buonanotte e sogni d'oro. Buone regole per un buon sonno - Barbara Franco - 4
Buonanotte e sogni d'oro. Buone regole per un buon sonno - Barbara Franco - copertina
Buonanotte e sogni d'oro. Buone regole per un buon sonno - Barbara Franco - 2
Buonanotte e sogni d'oro. Buone regole per un buon sonno - Barbara Franco - 3
Buonanotte e sogni d'oro. Buone regole per un buon sonno - Barbara Franco - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 31 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Buonanotte e sogni d'oro. Buone regole per un buon sonno
Disponibilità immediata
12,26 €
-5% 12,90 €
12,26 € 12,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


“Perché il mio bambino fatica ad addormentarsi la sera?” “Perché si sveglia più volte durante la notte e si riaddormenta con difficoltà?”. La stabilizzazione del sonno è una delle grandi sfide che i genitori si trovano ad affrontare nei primi anni di vita dei bambini. Spesso è un passaggio molto faticoso, che si protrae nel tempo e che ha ricadute importanti su tutta la famiglia.

Come possiamo aiutarli? Grazie a Buonanotte e sogni d’oro, scopriremo che il sonno cambia in base all’età del bimbo e che le cause dell’insonnia possono essere molteplici (sia fisiologiche, che legate a situazioni emotive difficili, o a paure, prima tra tutte la paura del buio), ma nell’80% dei casi tutto si può risolvere con una corretta igiene del sonno, fatta di piccoli riti della buona notte che accompagnano il bambino verso un sereno riposo. A tal proposito, il libro propone un racconto illustrato molto potente, accompagnato da una dolce melodia da ascoltare insieme. Il racconto è stato studiato dagli specialisti del sonno, per indurre uno stato di calma e di rilassamento progressivo nei più piccoli ed accompagnarli dolcemente verso il sonno. Si addormenteranno prima della fine della storia! QUID+ è una linea editoriale dedicata all'età prescolare che si occupa di tradurre le più avanzate teorie pedagogiche in prodotti semplici e accattivanti. Ogni kit contiene un libro guida dedicato agli adulti. Questo fornisce a genitori ed educatori una maggior consapevolezza delle capacità di apprendimento del bambino e gli strumenti per aiutarlo a esprimere il suo potenziale, permettendogli di ottenere con spontaneità e attraverso il gioco quel "qualcosa in più". Età di lettura: 0-6 anni.

Dettagli

96 p., ill.
9788858035115

Conosci l'autore

Foto di Barbara Franco

Barbara Franco

Lavora da anni in campo editoriale e, con la nascita del figlio Pietro, decide di condividere la propria esperienza e la propria ricerca in campo pedagogico con altre mamme come lei. Nel 2018 lancia sul mercato la linea editoriale QUID+, dedicata ai bambini 0-7 anni, che si occupa di tradurre le più avanzate teorie pedagogiche in libri e giochi educativi accattivanti. Affidandosi di prodotto in prodotto ai più grandi specialisti del settore, l’obiettivo di QUID+ è regalare ai bambini e ai genitori strumenti educativi per vivere tempo di qualità insieme, apprendendo con divertimento. Per crescere insieme, giorno dopo giorno.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail