Il linguaggio che ci distingue tra le altre specie su questa Terra è la parola, ed è anche la stessa che riesce ad emozionarci, a sorprenderci,ma se controllata ed analizzata e proibita cosa rimarrebbe di umano in noi?
Le buone maniere
Libro finalista del Premio TIR 2023 - Graphic NovelUna storia ambientata nello stesso universo narrativo di Residenza Arcadia e Mercedes che racconta il peso delle scelte del singolo all'interno della collettività.
La libertà fa paura. È come mettersi per strada senza indicazioni. E io... tutti! vogliamo delle indicazioni. Dovessero anche puntare verso il baratro.
Perso nei corridoi di un vetusto edificio della Pubblica Amministrazione, c'è l'Ufficio 84. I suoi impiegati si occupano di assicurarsi che qualunque scritto generato nella nazione non possa turbare la serenità del Partito. Dai testi delle canzoni alle bozze dei romanzi, dai giornalini parrocchiali ai testi tecnici e scolastici, tutto passa per le loro mani, affinché si attenga alle regole di un mitico Vademecum, che nessuno fa a tempo a leggere prima che venga aggiornato, diventando sempre più censorio e limitante. Tra il giorno in cui inizia questa storia e il giorno in cui finisce, trascorrono ventidue anni. Nello sguardo di Teo Salsola, il direttore dell'Ufficio 84, li vedrete tutti, quegli anni, e tutti quelli venuti prima. Persosi nel concetto stesso di burocrazia per non essere riuscito mai a immaginarsi realmente un ribelle, il Direttore Salsola anestetizza i propri giorni nella speranza di non ritrovarsi mai. Ovviamente fallirà, e quando si ritroverà nulla sarà più lo stesso, e le conseguenze della sua presa di coscienza saranno epocali, non solo per lui.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:26 maggio 2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
La Strega Dell' Ovest 11 gennaio 2025Libertà di parola
-
dc96 02 gennaio 2025Daniel Cuello: una garanzia!
Conoscevo già D. Cuello per altri lavori (Residenza Arcadia e Mercedes): anche ne "Le buone maniere" si dimostra uno dei vignettisti più interessanti e divertenti che mi sia capitato di leggere. Una riflessione sull'ingabbiamento nella società contemporanea portata avanti da dialoghi sempre divertentissimi. Super consigliato a chiunque!
-
Federicabookrider 24 marzo 2023Molto carino
Le buone maniere di Daniel Cuello ci porta in una nazione guidata da un regime dittatoriale dove i personaggi principali lavorano nell’ufficio 84, revisione dei testi, controllo censura. Teo Salsola è il nuovo capoufficio e tutti i suoi dipendenti rispecchiano lo stereotipo dell’impiegato statale: fannulloni e chiacchieroni, meschini e sleali, quadrati per il lavoro – seguire pedissequamente le regole senza farsi troppe domande; tutto questo senza rendersi conto che le situazioni sono sempre soggettive e diverse di volta in volta. La quota di esauriti che sembrano come fantasmi è destinata a salire. Il protagonista, semplicemente, non si dimostra subito adatto nel ricoprire il ruolo di leader: testa bassa, timore nell’assegnare compiti e notificare errori, vulnerabile; per quanto possa mantenere segretati i suoi file personali, alcuni collaboratori, ben inseriti, approfittano delle informazioni apprese per costituire sempre di più un clima ostile in ufficio. Andando avanti nella lettura, ritroviamo tante dinamiche ben note. Man mano, nel corso della vicenda di Le buone maniere prevale un senso di ribellione, di rifiuto al voler continuare ad accettare il vademecum del partito, lo svincolarsi da timbri identificativi per le pratiche e telefoni che squillano. Grazie a un personaggio fantastico che torna nella vita di Teo, la storia cambierà il suo corso eliminando il torpore dei tanti sentimenti sopiti. Rivoluzione? E sia! Avete mai letto Cuello? Ho letto anche Residenza Arcadia e l'ho trovato molto carino, anche se mi ricordava Rughe di Paco Roca che è superlativo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it