«Buoni libri» per tutti. L'editoria cattolica e l'evoluzione dei generi letterari nel secondo Ottocento
Se negli ultimi anni molti sforzi sono stati dedicati al recupero dell'editoria di "larga circolazione", ancora trascurata risulta tuttavia una produzione popolare di matrice religiosa che, sviluppatasi nel secondo Ottocento, ebbe un ruolo significativo nell'ampliamento del pubblico e nelle trasformazioni del mercato. Il volume indaga la questione da due punti di vita: da un lato, ricostruisce il quadro storico dell'editoria cattolica dal 1850 agli anni Novanta e, dall'altro, descrive l'evoluzione delle forme letterarie proprie di questa esperienza, che contribuirono in forma originale all'affermarsi dell'egemonia del romanzo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it