I buoni propositi - Sabrina Gabriele - copertina
I buoni propositi - Sabrina Gabriele - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 64 liste dei desideri
Letteratura: Italia
I buoni propositi
Disponibilità immediata
16,06 €
-5% 16,90 €
16,06 € 16,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Attraverso un mosaico di storie che si intrecciano e a volte soltanto si sfiorano, Sabrina Gabriele racconta la tenerezza dei sogni arenati nel passato e la dolce ostinazione di quelli ancora da realizzare, ricordandoci che per andare incontro al destino bisogna prima di tutto ascoltare.


Dicembre 1981. Vanni Maestri è l'anima di una piccola libreria nel centro di Bologna, nota per una particolare tradizione: i clienti scrivono su dei foglietti i loro propositi per l'anno nuovo e li lasciano dentro alle pagine dei volumi usati. C'è chi spera in una nuova casa, chi in un lavoro, chi nella vittoria dell'Italia ai prossimi mondiali di calcio. Accantonato il suo sogno di gioventù, Vanni ha scelto di essere il custode di quelli altrui, di vivere una vita tranquilla e di tenere a distanza il ricordo di un amore rimasto sospeso nel tempo. Ma quando Agata, la sua giovane assistente, trova il primo buon proposito nell'archivio del retrobottega, è come se scoprisse, tra le ceneri della memoria, la scintilla di un dolore che non ha smesso di bruciare. Nelle stesse ore, nello studio di un notaio, la contessa Costanza Castelvetri scopre che il suo defunto marito le ha lasciato in eredità un manoscritto di cui nessuno era a conoscenza: è la storia di tre studenti universitari, di un amore segnato dalle sirene del conflitto mondiale e dalle persecuzioni razziali. Quelle pagine ingiallite non possono risarcire le ferite del passato, ma saranno l'occasione – per tutti i personaggi della storia – di scegliere finalmente, in un tempo presente, la felicità.

Dettagli

19 agosto 2025
256 p., Brossura
9788831012997

Valutazioni e recensioni

  • La streghetta

    Si può lasciare sullo scaffale della libreria un libro dalla copertina così bella? No, non si può! Ed ecco che, senza leggere la trama e neppure conoscere l'autrice, lo compero. Arrivo a casa ed inizio a leggerlo. Mi trovo a Bologna negli anni '80 ed inizio a conoscere i personaggi di questo libro. Bello girare per Bologna per entrare nella libreria dei "Buoni Propositi" al mattino, per poi finire in università al pomeriggio. Improvvisamente però cambia qualcosa e mi ritrovo in un passato che non conosco, ma del quale, ne ho letto sui libri di storia, quello della seconda guerra mondiale. E' una storia che viaggia su due binari, quello degli anni '80 e quello del secondo conflitto mondiale. E' una storia di amicizia, amore e tradimento, ma è anche una di quelle storie dove, alla fine, queste due strade parallele, si uniscono per proseguire insieme, ma dove ogni personaggio avrà una sua strada da seguire. Consigliatissimo!

  • terso
    Bello davvero.

    Una storia semplice, delicata, coinvolgente, riflessiva e scritta con cura e stile. Mi è piaciuto moltissimo. Da tempo non restavo legata a un libro per finirlo in meno di 3 giorni.

Conosci l'autore

Foto di Sabrina Gabriele

Sabrina Gabriele

Sabrina Gabriele ha studiato all’Accademia di Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano, vivendo poi a Londra e Parigi e lavorando nel settore della moda e del lusso. Ha esordito in ambito letterario con il romanzo Quattro giorni o sempre (E/O 2023). Nel 2025 ha pubblicato con Salani I buoni propositi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it