Il buono che avanza. Le reti ACLI di recupero e distribuzione delle eccedenze
Il cibo è al centro di un rinnovato interesse, che dà risalto ai suoi molti significati. Tuttavia, è anche il crocevia di situazioni paradossali. Specialmente lo spreco alimentare, che dissipa le risorse necessarie alla sua produzione e contrasta con la fame presente ad ogni latitudine, risulta incomprensibile. Tante sono le iniziative che, nella duplice logica della solidarietà e della sostenibilità, si sono sviluppate in Italia per consentire che il cibo in eccesso per alcuni diventi risorsa per altri. Il libro presenta i risultati di una ricerca sulle reti di recupero e distribuzione delle eccedenze promosse dalle ACLI in tre differenti contesti urbani, valutandone sia il profilo organizzativo, sia l'approccio culturale nell'ottica del foodscape.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it