La bussola d'oro. Queste oscure materie. Dall'opera di Philip Pullman - Stéphane Melchior,Clément Oubrerie - copertina
La bussola d'oro. Queste oscure materie. Dall'opera di Philip Pullman - Stéphane Melchior,Clément Oubrerie - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
La bussola d'oro. Queste oscure materie. Dall'opera di Philip Pullman
Attualmente non disponibile
12,72 €
-20% 15,90 €
12,72 € 15,90 € -20%
Attualmente non disp.

Descrizione


Lyra, undicenne sveglia e con un debole per l'ignoto, è orfana fin dalla tenera età e ha sempre vissuto al Jordan College di Oxford. Curiosa e piena di intraprendenza, Lyra non sopporta la quotidianità cui è costretta, fatta di tediosi accademici parrucconi, interessati solo alla teologia e alla politica. Gli unici momenti di evasione consistono nelle sue scorribande in compagnia dell'amico Roger, lo sguattero, e dei bambini gyziani, nomadi emarginati e malvisti dalla società. Il suo sogno è di fuggire con l'avventuroso zio, Lord Asriel, verso i misteriosi territori del Nord, dove l'esploratore sta conducendo oscure ricerche. Ma a un tratto la noiosa esistenza di Lyra è stravolta: Roger viene rapito, in giro si inizia a mormorare dei malvagi Ingoiatori...Che siano stati loro? Alla ricerca della verità, Lyra scopre di avere più nemici di quello che pensa, ma anche imprevedibili alleati. Ad accompagnarla nel suo viaggio verso il Nord sarà un dono fattole dallo zio, l'aletiometro, uno strumento d'oro in grado di rispondere a qualsiasi domanda, a patto di saperla porre nel modo giusto. In un mondo corrotto e fondato su un precario equilibrio di menzogne, nuove scoperte stanno per rimettere tutto in discussione. Età di lettura: da 10 anni.

Dettagli

12 novembre 2015
79 p., ill. , Brossura
9788869183171

Valutazioni e recensioni

  • FABIO BAZZANO

    Questa graphic novel è una trasposizione fedele del primo volume della saga “Queste Oscure Materie” di Philip Pullman, il quale l’ha definita come il migliore adattamento della sua opera, e anch’io ne sono convinto: ho amato i disegni e come gli autori hanno deciso di realizzare il fumetto, riuscendo a trasportarmi di nuovo in quel mondo che tanto mi aveva affascinato quando lessi il romanzo. La storia ha diverse chiavi di lettura, e non credo che un bambino possa comprenderla appieno, comunque questo volume, essendo solo il primo di altri che spero usciranno, arriva solo fino all’attacco da parte dello scarabeo meccanico. È un gioiello che un vero appassionato deve possedere.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it