La salvaguardia ambientale è un tema che torna sempre ed è bene sensibilizzare i più giovani con storie sempre diverse ed accattivanti, cosa che è riuscita perfettamente ad Anna Simonato e Gloria Tundo. Le illustrazioni della Tundo, realizzate a mano con tecnica mista grafite e acquerello, hanno un tocco delicato, ma i particolari risaltano e restano impressi, sono molto folkloristiche e poetiche. I piccoli elfi, protagonisti di questa fiaba, affronteranno enormi mostri che non sono solo creature mostruose, ma, soprattutto, le mostruosità che affliggono il nostro pianeta tra cui l’inquinamento dei mari e il disboscamento.
La bussola degli elfi. Prove di coraggio per salvare la natura
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 10,43 €
Che cosa è successo alla Città degli Elfi? Un tempo vi regnavano la bellezza e l’armonia, ma da quando si è diffusa una malattia molto contagiosa, l’Egoismo, il mare è pieno di rifiuti, la terra non dà frutti, non c’è più cibo e gli animali rischiano di morire soffocati dai fumi delle fabbriche. Con l’aiuto di un messaggero, la Natura invita gli elfi più giovani ad affrontare alcune prove di coraggio. Grazie a un’antica bussola nascosta tra le radici di una quercia secolare, e a una formula magica, gli elfi riusciranno a sconfiggere un drago senza ali, un mostro marino e un uccello a due teste. I fiori torneranno a sbocciare, da semi magici nascosti in misteriose conchiglie, e i giovani elfi torneranno a vivere serenamente con le loro famiglie. Età di lettura: da 6 anni.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Cristiana 06 maggio 2025Evocativo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it