Sarò onesta, ho acquistato questo libro solo perché avevo trovato un’ottima offerta ed era incuriosita ma sono rimasta molto ma molto delusa. Probabilmente l’idea di base era carina, ossia un gruppo di donne che si fanno forza l’un l’altra per superare le proprie debolezze e delusioni, ma è stata sviluppata, a mio parere, in malo modo. Non mi ha trasmesso molto. L’unica cosa positiva è che si legge facilmente, quindi sono riuscita a terminarlo in tempi brevi nonostante non mi abbia conquistata. Non lo consiglio.
C'è chi dice di volerti bene
È scesa la sera su un giovedì di ottobre qualunque. In un seminterrato di Firenze si sente il rumore dei passi di otto paia di gambe femminili. Non sono lì per caso. Sono le "Innamorate Anonime". Dipendenti da una spunta blu di Whatsapp, da un like di Facebook, da quella maledetta suoneria di un cellulare sempre muto. Ognuna di loro soffre per un amore sbagliato, mancato, rimpianto, mai vissuto. Ognuna di loro ha bisogno di guarire dal mal d'amore. Chi non ha mai desiderato qualcuno che avesse tutte le risposte giuste alle domande su una relazione amorosa? Che sapesse leggere tra le righe di una battuta ammiccante, come farsi desiderare, rispondere a tono a un messaggio ambiguo. Che sapesse quando è giusto crederci. E quando invece è meglio scappare a gambe levate senza voltarsi indietro. Caterina, Sveva, Giulia, Bianca e le altre quel qualcuno l'hanno trovato. È la massima esperta nel settore. Una laurea in psicologia, un master negli Stati Uniti, una sfilza di conferenze tutte sold out. La loro dottoressa è una love coach e per lei l'amore (ma anche un SMS) non ha segreti. Per questo ha istituito i giovedì di terapia di gruppo per le sue Innamorate anonime: per salvarle, per riportare la razionalità nei loro cuori infranti, per insegnare loro lo spirito di autoconservazione. Detto anche semplice buon senso. Ma è davvero possibile imparare l'amore dalle teorie? Le otto donne (più una) hanno un'intera notte davanti per scoprirlo. E per scoprire la verità su sé stesse e anche sulla dottoressa... I punti di vista di Sara Gazzini, detta "La Gazza" sui social network, sono i più condivisi del web. Pagine di risate, lacrime, divertimento puro. Ogni giorno centinaia di persone le scrivono per chiederle consigli sull'amore. Ed è per questo che ha deciso di scrivere C'è chi dice di volerti bene*, che è un po' come lei: ironico, agrodolce, scoppiettante, ma, più di tutto, tremendamente vero.*
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Rosalia Ferraro 15 maggio 2018
-
Mi capita qualche volta di leggere i post dell'autrice su Fb, e li trovo spesso divertenti e ironici, anche se non sempre ne condivido il punto di vista. Detto questo, il libro non mi ha convinto: non ha una trama, è un dialogo a più voci sul tema dell'amore che risulta a tratti confuso, frammentario e poco scorrevole. Come a volte accade per i libri scritti da blogger o "personaggi" che hanno acquisito visibilità sui social, alcuni pezzi risultano riciclati e inseriti quasi forzatamente nella narrazione. Ci sono sicuramente alcuni spunti interessanti e passi divertenti, ma nulla di più. Non me ne voglia l'autrice, che trovo molto simpatica, ma mi ha stupito vedere tanti giudizi entusiasti, che secondo me sono dovuti più alla sua popolarità che all'opera in sé.
-
Questo è il racconto scritto da una donna per le donne. È la voce della verità messa per iscritto, nero su bianco. Senza abbellimenti, senza artefici. Sono storie di vita vera che fanno male, riportano a galla ricordi personali oppure fanno pensare: “quanto sono stata fortunata io!”. A seconda dei casi. Ma, sopra ogni cosa, è un racconto che fa riflettere su quanto sia bello, nonostante tutto, essere donne. Le superiamo tutte. Vinciamo sempre noi, in un modo o nell’altro. Riusciamo a uscirne, sempre a testa alta. A volte con il cuore spezzato, a volte con l’anima devastata, ma ci rimettiamo in piedi. Andiamo avanti. Sempre pronte a ridare fiducia, a risplendere, a rinnamorarci. Di un uomo, di un bambino, di un cane, dell’amore. Della vita.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows