C'era l'odore della legna bruciata
Uno scorcio di vita e di storia (dall'inizio del Novecento fino agli anni Settanta), in cui osserviamo la graduale scomparsa del mondo contadino e delle sue tradizioni, in un'Italia rurale che diventa sempre più industriale. Allora ci si accontentava di poco. Ai bambini bastavano i racconti davanti al camino e i giochi in soffitta... Ai grandi il lavoro dei campi, la vendemmia, la raccolta delle castagne e dei funghi... Leggendo queste pagine, i giovanissimi conosceranno un mondo ancora vicino, ma ormai perduto, e gli adulti rivivranno, forse con un po' di nostalgia, episodi ed esperienze di vita vissuta. Questo volume è un'edizione riveduta di "C'era l'odore della legna bruciata" edito nel 1996.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it