C'era una volta un paese. Una vita in Palestina - Sari Nusseibeh,Anthony David - copertina
C'era una volta un paese. Una vita in Palestina - Sari Nusseibeh,Anthony David - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Letteratura: Palestina
Letteratura: Gran Bretagna
C'era una volta un paese. Una vita in Palestina
Disponibilità in 7 settimane
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. in 7 settimane

Descrizione


Discendente di una tra le più colte e illustri famiglie palestinesi, Sari Nusseibeh cresce per le strade di Gerusalemme, di cui beve avidamente lo spirito multiculturale e multireligioso. Diventa testimone e protagonista degli eventi più tragici della sua terra: l'occupazione da parte dei coloni israeliani, l'esilio forzato di migliaia di famiglie palestinesi, le guerre, la nascita dei fronti di liberazione armata, il fallimento degli accordi di pace, le intifade, l'ascesa del fanatismo religioso e il proliferare dei kamikaze, la costruzione del muro. Nel ripercorrere la sua vita, Nusseibeh lega indissolubilmente la saga della sua "eccezionale" famiglia al destino del suo popolo e del suo incompiuto paese, e incarna con la sua esistenza, pubblica e privata, mezzo secolo di storia palestinese. "C'era una volta un paese" è l'autobiografia di un uomo che non ha mai smesso di difendere le ragioni della pace, della democrazia e della tolleranza, alla ricerca di una soluzione non violenta al conflitto israelo-palestinese. Da moderno Don Chisciotte, Nusseibeh si muove con visionaria caparbietà tra battaglie civili, amori letterari, nostalgie familiari e spietati ritratti di guerra, dando vita così al più lucido e commovente dei manifesti contro ogni forma di estremismo.

Dettagli

27 agosto 2009
356 p., Brossura
Once upon a country
9788842815181

Conosci l'autore

Foto di Sari Nusseibeh

Sari Nusseibeh

Sari Nusseibeh (Damasco 1949), dopo aver studiato a Oxford e a Harvard, ritorna in Medio Oriente, segue le orme paterne sulla via della politica attiva – divenendo membro dell’Olp, esponente di spicco dell’Autorità palestinese e consigliere privato di Arafat – e comincia un’instancabile e feconda attività di promotore culturale. Attualmente è rettore della Al-Quds, l’università araba di Gerusalemme.

Foto di Anthony David

Anthony David

Anthony David (1958) è un neuropsichiatra inglese. Dirige l’Institute of Mental Health presso lo University College London e ha lavorato per ventotto anni nel reparto di Psichiatria del Maudsley Hospital di Londra. Ha pubblicato oltre seicento articoli e curato numerose pubblicazioni scientifiche.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail