C'era una volta... la televisione. Ediz. illustrata - Silvia Moretti - copertina
C'era una volta... la televisione. Ediz. illustrata - Silvia Moretti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
C'era una volta... la televisione. Ediz. illustrata
Attualmente non disponibile
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Paolo questa volta l'ha combinata grossa. La mamma l'ha messo in punizione: niente televisione per una settimana! Ma lui, con la complicità di una simpatica gatta, ha deciso di andare a casa del dirimpettaio, il signor Umberto. Spera di guardare la televisione da lui. Non sa però che il signor Umberto possiede un vecchio apparecchio televisivo degli anni Cinquanta. Ma come funzionava? E cosa guardava Umberto quand'era piccolo? Possibile che non ci fosse un televisore in tutte le case? E che non ci fossero i colori e nemmeno il telecomando? Alla scoperta di quella scatola magica che troppo spesso si dà per scontata, Paolo non s'accorge nemmeno di aver disobbedito alla mamma. Ha guardato la televisione dal signor Umberto? Sì, in un certo senso... ma spenta. "C'era una volta... la televisione" racconta la storia di un pomeriggio estivo all'insegna della curiosità in un singolare incontro tra didattica e narrazione. Età di lettura: da 8 anni.

Dettagli

16 marzo 2011
56 p., ill. , Brossura
9788846729507

Valutazioni e recensioni

  • L'ho trovato nella libreria del centro, al mio piccolo paese. E ho subito iniziato a sfogliarlo. Mi sono seduto al bar, col sole, ho ordinato un caffè mattutino e l'ho letto. Tutto di un fiato. Che sorpresa! Vi scrivo la mia recensione in diretta, ancora dal tavolino del bar, con il mio smartphone. Il libro è impaginato con caratteri grandi, che vanno bene per i giovanissimi che ancora inciampano nella lettura e per i meno giovani, come me, che inciampano nella memoria e dimenticano gli occhiali. Giovani e meno giovani dunque: è proprio questo il cuore del libro. Un nonno (potrei essere io) racconta al bimbo Paolo la storia della televisione: gli inventori, i primi esperimenti di trasmissione, i primi apparecchi, le prime volte che: tutti a vedere la tv! Ma al bar, dove un apparecchio bastava per tutti e la sedia la portavi dal tinello di casa. Quanti ricordi. Il testo di Silvia Moretti scorre veloce, concreto e sapiente. I disegni di Karin Freschi respirano allegria, fanno le piroette. Lo consiglio a tutti: ai grandi e ai piccoli. Vi sorprenderà. Io adesso torno a casa, faccio la spesa al mercato e aspetto che arrivi mio nipote, reduce dai giochi, per il pranzo. Oggi dopopranzo niente televisione! Ma comodi sul divani: la storia della televisione!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it