C'eravamo eccome
«Aveva manine da 6 mesi; braccine di una bimba di 6 mesi; il cuoricino e i polmoncini piccolini, un fegato minuscolo. La pancia, le guance, la spina dorsale di una bambina di 6 mesi. I muscoletti e i polpastrelli erano quelli di una bimba di 6 mesi.Avevano 6 mesi le sopracciglia da lisciare sulla punta delle dita per appoggiarla nel sonno. è stata ripescata dal mare gelido su cui era esploso il gommone di disperati, poi l'hanno congelata nel frigorifero di un obitorio italiano »Così l'autore dedica la sua storia alla sconosciuta bambina kossovara: un racconto immaginario (o profetico?) su un'Italia sopravvissuta a una guerra civile che ha traformato completamente la percezione della situazione politica e sociale del paese, un'Italia segnata da uno scontro politico complesso e cruento.Forse non ci siamo accorti di qualcosa che è accaduto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it