Ça peut pas faire de mal (Tome 5) - Les femmes écrivains : Marguerite Duras, Simone de Beauvoir, Marguerite Yourcenar, Annie Ernaux lues et commentées par Guillaume Gallienne
Ça peut pas faire de mal (Tome 5) - Les femmes écrivains : Marguerite Duras, Simone de Beauvoir, Marguerite Yourcenar, Annie Ernaux lues et commentées par Guillaume Gallienne
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Ça peut pas faire de mal (Tome 5) - Les femmes écrivains : Marguerite Duras, Simone de Beauvoir, Marguerite Yourcenar, Annie Ernaux lues et commentées par Guillaume Gallienne
Disponibile su APP ed eReader Kobo
12,99 €
12,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


« C’est un drôle de truc, l’écriture. » Marguerite Duras. « Être femme, c’est le résultat d’une histoire. » Simone de Beauvoir. « Il est des livres qu’on ne doit pas oser avant d’avoir dépassé quarante ans. On risque avant cet âge de méconnaître l’existence des grandes frontières naturelles qui séparent l’infinie variété des êtres. » Marguerite Yourcenar. « Il n’y a pas de vraie mémoire de soi. » Annie Ernaux. Retrouvez dans ce recueil des extraits de : les Mémoires d'une jeune fille rangée de Simone de Beauvoir, Un barrage contre le Pacifique de Marguerite Duras, les Mémoires d'Hadrien de Marguerite Yourcenar et La Honte d'Annie Ernaux.

Dettagli

Testo in Fra
9782072842689

Conosci l'autore

Foto di Marguerite Duras

Marguerite Duras

1914, Saigon (Vietnam)

Marguerite Duras - Marguerite Germaine Marie Donnadieu - è stata una scrittrice francese. Rientrata in Francia dal Vietnam nel 1932, prese parte attiva alla resistenza durante l’occupazione nazista; deportata in Germania, nel dopoguerra militò nel partito comunista francese, da cui venne espulsa come dissidente nel 1950. Esordì nel 1942, con il romanzo Gli impudenti (Les impudents), e si affermò nel 1950 con Una diga sul Pacifico (Un barrage contre le Pacific), la cui prosa appare influenzata dalla narrativa americana (E. Hemingway, J. Steinbeck) e italiana (C. Pavese). In seguito la sua scrittura, tesa a illuminare i temi dell’attesa, dell’alienazione, dell’incomunicabilità, si è fatta più radicalmente sperimentale (adottando...

Foto di Annie Ernaux

Annie Ernaux

1940, Lillebonne, Seine-Maritime

Annie Ernaux è una scrittrice francese vincitrice del Premio Nobel per la Letteratura 2022. Di famiglia operaia, ha vissuto fino all’adolescenza in Normandia, mantenendo in seguito un forte legame con l’ambiente sociale d’origine e le tematiche della differenza di classe. Ha esordito con il romanzo Gli armadi vuoti (Les Armoires vides, 1974), nella tradizione del realismo sociale, cui è seguito Il posto (La place, 1984), ricostruzione del proprio ambiente familiare. Nei romanzi successivi ha continuato a indagare, in un linguaggio «vero», che si vuole oggettivo e depurato da evasioni stilistiche o di finzione romanzesca, i luoghi e le sensazioni della propria autobiografia al femminile: Passione semplice (Passion simple, 1991), La vita esteriore...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni