Il protagonista del libro è Simone, un piccolo coniglietto che dice solo "caccapupu", è la risposta a qualsiasi domanda, anche quando il lupo gli chiede se può mangiarlo. Suo papà, che è dottore, lo salva togliendolo dalla pancia del lupo e lui ricomincia a parlare normalmente..ma non per molto! La storia non è niente di che, ma mia nipote di 3 anni ne va matta! E abbiamo preso tutti i libri di Simone e guardiamo anche il suo cartone in tv. Colori lucenti, testi e immagini semplici. Lo consiglio perché i bambini ci vedono qualcosa in più anche quando per noi le cose sembrano avere poco senso!
Caccapupù. Ediz. illustrata
Sapeva solo dire e rispondere a tutti Caccapupù: quando gli toccava svegliarsi, quando doveva mangiare, quando doveva lavarsi. Piccolo e cocciuto, anche al lupo minaccioso che finì col divorarlo, il coniglio rispose beffardo Caccapupù! E che sorpresa quando il fiero lupo si ammalò: anche lui riuscì solo a pronunciare Caccapupù. Con l'intervento del dottore il lupo riuscì a liberarsi del marmocchio che così proclamò la propria identità; "Mi chiamo Simone!". Il coniglietto era diventato grande, e per dimostrarlo, ecco una risposta ironica di fronte all'ennesima imposizione dei genitori. Età di lettura: da 3 anni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2006
-
In commercio dal:25 maggio 2006
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
marisa piani 13 maggio 2018
-
MAURIZIO DE MOLFETTA 03 marzo 2018
da condividere con i bambini
-
santola mastrandrea 07 marzo 2017
Va bene, qualche adulto potrebbe storcere il naso scorrendo le pagine di questo albo illustrato, ma vi assicuro che non c'è stato un solo bambino, uno solo al quale abbia letto la storia del coniglio Simone, che non abbia riso a crepapelle e che non mi abbia chiesto più e più volte di rileggerlo!!! E' un libro spassoso, fresco, con poche immagini e ben definite e come avrete capito ai bambini piace molto...e allora cosa aggiungere di più?
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it