Libro simpaticissimo. La presenza del testo a fronte e l’introduzione aiutano a capire le difficoltà di traduzione che si incontrano con questo testo. Consigliato a chi ha apprezzato la saga di Alice nel paese delle meraviglie/Attraverso lo specchio.
La caccia allo Snark. Testo inglese a fronte. Ediz. multilingue
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 3,20 €
“La caccia allo Snark”, il poema che Carroll scrisse alcuni anni dopo "Alice nel Paese delle Meraviglie", è un esempio grandissimo del nonsense di questo genio inglese. Il nonsense nasce qui addirittura prima del racconto: lo "snark", parola composta da shark (pescecane) e snake (serpente), è un mostro sconosciuto che viene cercato da un bizzarro equipaggio costituito da un banditore, un lustrascarpe, un inventore di cappelli, un avvocato, un sensale, un segnapunti di biliardo, un banchiere, un fornaio famoso per il numero di cose che dimentica quando entra nella nave, un macellaio e un castoro. Alcuni studiosi hanno interpretato "La caccia allo Snualo" come un'allegoria della ricerca del Santo Graal, altri come una metafora dello scontro fra i partiti dei Whig e dei Tory, altri ancora come una perfida satira contro gli arrampicatori sociali o il mondo degli affari dell'Inghilterra guidata come un severissimo college dal "rettore" Regina Vittoria. Oggi possiamo leggere questo divertentissimo testo, qui ritradotto con cura in una nuova edizione con testo a fronte, come un semplice canto di allegra e profonda intelligenza
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
NamastePoesia 05 novembre 2023Lettura consigliata
-
Ero curioser&curioser di leggere il poemetto di Carroll tanto citato da chi vuole si sappia che: dai no Lewis Carroll non è mica quello di Alice e basta, solo Alice, tutto Alice! Per me essere lettore di Carroll significa essere il lettore di “Alice nel paese delle meraviglie”; già il secondo capitolo mi piacque meno. The hunting of the Snark mi piace meno di tutt’e due le opere di Alice e non credo leggerò altro del poco altro scritto da Carroll, sicuramente non i suoi diari, sicuramente non le sue lettere. Forse forse qualcuno dei suoi raccontini logico-matematici.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it