L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sulla malasanità e sulla cattiva gestione delle risorse pubbliche. La sanità appartiene alla politica, che la esercita infischiandosene delle forme e dei limiti della Costituzione. È questo l'articolo 1 della Costituzione di Caduti in corsia, il manuale di non-sopravvivenza di Michele Iula, che in questa discesa agli inferi racconta tutto quello che non va (e anche le poche cose che invece funzionano) del Sistema-Salute Italia: gli innumerevoli errori sanitari, le diagnosi sbagliate, gli interventi chirurgici senza risveglio. Ma soprattutto i grandi scandali della sanità, le tangenti e la corruzione che ha ridotto uno dei migliori sistemi sanitari del mondo in un cumulo di macerie, su cui si innalzano, orgogliose e resistenti, singole eccellenze che ogni giorno devono sopravvivere all'arrembaggio del privato. Iula analizza gli ultimi dati disponibili sul mondo della sanità, dal rapporto di Cittadinanzattiva alla relazione della Commissione sugli errori sanitari, che descrivono all'unisono strutture e servizi alla mercé della malapolitica e delle cricche criminali, che sembrano condividere con orgoglio un'unica insegna:"Lasciate ogni speranza, o voi ch'entrate".
Venditore:
Informazioni:
Minimi segni di usura della copertina e dei bordi, interno senza evidenti difetti (pari al nuovo), spedito tracciato, A05
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it