Caffè Babilonia - Marsha Mehran - copertina
Caffè Babilonia - Marsha Mehran - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Letteratura: Iran
Caffè Babilonia
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
18,50 €
18,50 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Marjan Aminpour è nata in Persia, una terra di antichi deserti dove il suolo arido si confonde con i resti sgretolati delle colonne di Persepoli, eppure ha un vero talento per le piante. Guidata dalle mani gentili di Babà Pirooz, il vecchio giardiniere barbuto che curava le terre della sua casa d'infanzia, ha imparato sin da bambina a coltivare la maggiorana e l'angelica dorata. Ora Marjan è a Ballinacroagh, il villaggio dell'Irlanda occidentale dove, dopo essere scappata dall'Iran khomeinista, si è stabilita assieme a Bahar e Layla, le sue sorelle più piccole. Col cardamomo e l'acqua di rose, il basmati, il dragoncello e la santoreggia, Marjan prepara le sue speziate ricette persiane al Caffè Babilonia, il locale che, assieme alle sorelle, ha ricavato dall'ex panetteria di Estelle Delmonico, la vedova di un fornaio italiano, e dove la gente di Ballinacroagh accorre ogni giorno numerosa, attratta dalle pareti vermiglie, dalle zuppe di melagrana e dal samovar del tè sempre pronto. Marjan potrebbe finalmente godere dei suoi meritati piccoli trionfi se un perfido scherzo del destino non si fosse preso la briga di turbarla profondamente: Layla, la spensierata Layla, la sorellina che si è conquistata subito la simpatia dell'intera Ballinacroagh, si è innamorata, ricambiata, di Malachy McGuire, uno dei figli di Thomas McGuire, il boss del villaggio che possiede un'infinità di pub e ambirebbe volentieri a mettere le mani sul Caffè Babilonia...

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Fieschi
Libreria Fieschi Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Caff? Babilonia Mehran, Marsha and Cioni, Adelaide

Dettagli

2005
244 p., Brossura
Pomegranate soup
9788854500129

Valutazioni e recensioni

  • Interessante l'interazione fra due civiltà completamente diverse con alla base il cibo. Il fantastico cibo medio orientale. Le tre sorelle iraniane, ognuna diversa, ma complementari l'un l'altra, attraverso l'uso delle spezie, gli aromi e la sensualità scaturita da ogni singolo piatto presentato, particolarmente apprezzato da chi ha avuto la fortuna di recarsi da quelle parti, non posso che fare rivivere momenti magici anche in una terra fredda e piovosa come l'Irlanda. Libro interessante sia come storia che come impostazione dinamica. Carini, anche se un po troppo stereotipati i personaggi che ruotano attorno al Caffè Babilonia. Consigliato.

Conosci l'autore

Foto di Marsha Mehran

Marsha Mehran

0, Teheran

Marsha Mehran ha lasciato l'Iran durante la rivoluzione khomeinista e si è rifugiata con la sua famiglia in Argentina. A Buenos Aires i suoi genitori hanno aperto un caffè mediorientale, mentre lei studiava in una università privata scozzese. Dopo aver vissuto negli Stati Uniti e in Australia, Marsha Mehran vive ora in Irlanda. Caffè Babilonia, il suo primo romanzo, è stato un best seller internazionale. 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail