Caino e Caino di Alessandro Benvenuti - DVD
Caino e Caino di Alessandro Benvenuti - DVD - 2
Caino e Caino di Alessandro Benvenuti - DVD
Caino e Caino di Alessandro Benvenuti - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Caino e Caino
Disponibilità immediata
7,49 €
-25% 9,99 €
7,49 € 9,99 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Due fratelli toscani portano, fin dalla nascita, un profondo ed insanabile odio, l'uno verso l'altro. Quando ereditano la fabbrica del padre la situazione precipita in un crescendo di cattiverie e colpi bassi.

Dettagli

1992
DVD
8057092013793

Informazioni aggiuntive

  • Mustang Entertainment, 2016
  • Eagle Pictures
  • 104 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • 1,85:1

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Benvenuti

Alessandro Benvenuti

1950, Pelago (FI)

Attore di cinema e teatro, è anche drammaturgo, sceneggiatore e regista. Da lungo tempo fra i volti più conosciuti della comicità toscana, si forma nel cabaret con i Giancattivi, gruppo da lui stesso fondato insieme ad Athina Cenci. Tra le sue numerosissime interpretazioni ricordiamo: Compagni di scuola, Belle al bar, Benvenuti in casa Gori, Maniaci sentimentali.È anche autore di alcuni libri, apparsi per diverse case editrici, e affianca a questa un'attività come lettore (per Il terzo anello, su RadioRai, e come lettore di audiolibri).

Foto di Alessandro Benvenuti

Alessandro Benvenuti

1950, Pelago (FI)

Attore di cinema e teatro, è anche drammaturgo, sceneggiatore e regista. Da lungo tempo fra i volti più conosciuti della comicità toscana, si forma nel cabaret con i Giancattivi, gruppo da lui stesso fondato insieme ad Athina Cenci. Tra le sue numerosissime interpretazioni ricordiamo: Compagni di scuola, Belle al bar, Benvenuti in casa Gori, Maniaci sentimentali.È anche autore di alcuni libri, apparsi per diverse case editrici, e affianca a questa un'attività come lettore (per Il terzo anello, su RadioRai, e come lettore di audiolibri).

Foto di Enrico Montesano

Enrico Montesano

1945, Roma

"Attore italiano. Si forma nei cabaret romani mostrando un talento comico e doti da imitatore che trasferisce senza difficoltà sul grande schermo dalla fine degli anni ’60 in commedie brillanti come Io non scappo... fuggo (1970) di F. Prosperi, al fianco di A. Noschese. Con registi capaci di arginare l’esuberanza tipica del mattatore teatrale, trova ruoli efficaci nei quali tempera gli slanci comici a favore dello spessore del personaggio, per quanto sempre funzionale a opere di cassetta. Lavora in particolare con P. Festa Campanile e G. Capitani e nel 1976 brilla nella parte di «Er Pomata», l’incallito quanto sfortunatissimo scommettitore, al pari del compare «Mandrake»/G. Proietti, di Febbre da cavallo di Steno, film divenuto un cult popolare. Viene diretto anche da M. Monicelli (Camera...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail