Caino, Sapia e gli altri
Nel corso della storia, l'agire educativo e le scienze dell'educazione hanno subito il condizionamento dei contesti sociali e delle molteplici dinamiche interpersonali. Contesti e rapporti dominati dalla razionalità umana, dal confronto-scontro tra persone, dai sentimenti e dalle emozioni che, in alcune epoche storiche, hanno configurato dei veri e propri fenomeni di massa. Il volume indaga, attraverso l'ottica delle scienze umane, alcuni aspetti relativi ai rapporti sociali, muovendo dal concetto stesso di educazione e dal ruolo dei sentimenti, in particolare quelli negativi come l'invidia, nella definizione delle identità e dei sistemi di valori.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:15 novembre 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it