Calabria anima mundi - Mario Caligiuri - copertina
Calabria anima mundi - Mario Caligiuri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Calabria anima mundi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


«E proviamo a rovesciare, non contraddicendo, ma anzi, credendo di cogliere il succo più essenziale dei ragionamenti di Caligiuri, anche la Calabria come anima mundi, ovvero in quanto dato storicamente inconfutabile. Bisogna meritarsela, la Calabria, prima di avere la presunzione di pensare che meriti noi». (Dalla prefazione di Vittorio Sgarbi). Mario Caligiuri, tra i pochi nel nostro Paese, ha cercato di illuminare la politica con la cultura. Dal 2010 al 2014 è stato Assessore della Regione Calabria e Coordinatore degli assessori regionali alla cultura d'Italia. Da questa esperienza emerge una storia in cui la passione civile si coniuga con i tesori sconosciuti e la grande bellezza di una terra plurale. Tra i tanti protagonisti di uno straordinario viaggio, sospeso tra luce e mistero, ci sono Pitagora e Aloysius Lilius, Mattia Preti e Giano Lacinio, Riccardo Muti e Vittorio Sgarbi, Gerardo Sacco e Carmine Abate. Un libro d'arte in cui si svela l'anima autentica di una Calabria che mai nessuno vi ha così raccontato. In copertina un bozzetto firmato Gerardo Sacco.

Dettagli

240 p., ill. , Brossura
9788899971687

Conosci l'autore

Foto di Mario Caligiuri

Mario Caligiuri

1960

Professore straordinario all’Università della Calabria, Mario Caligiuri è stato tra i primi a introdurre lo studio scientifico dell’intelligence in Italia, promuovendo master, centri di ricerca, convegni e collane editoriali. Ha curato, tra gli altri, il testo di Robert D. Steele, Intelligence. Spie e segreti in un mondo aperto (2002), e il volume Intelligence e scienze umane. Una disciplina accademica per il XXI secolo (2016), entrambi editi da Rubbettino.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it