Calabria geo-antropica
Un’accurata analisi sul campo quella di Giuseppe Isnardi, che con dovizia di particolari e una conoscenza diretta del territorio calabrese maturata in anni di frequentazione, ci proietta nei più intimi aspetti geografici, storici, culturali e sociali di una Calabria che ha tanto da offrire e anche tanto da migliorare. della Calabria Isnardi non racconta solo povertà e arretratezza ma, attraverso la conoscenza diretta, vissuta e maturata in costante dialogo con uomini e istituzioni ci regala uno studio approfondito degli aspetti geografici e antropologici. dal 1921 al 1928, isnardi riporta la propria personale esperienza vissuta nel catanzarese e nella Calabria come direttore delle scuole primarie, e dove ritorna nel 1938 come incaricato del Congresso Geografico Italiano. Un uomo che per tutta la vita ha incanalato le proprie energie in opere di recupero e valorizzazione dei territori e della cultura calabrese.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows