Calendario 2021 - Chandra Livia Candiani - copertina
Calendario 2021 - Chandra Livia Candiani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Calendario 2021
Attualmente non disponibile
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Protagonista del terzo calendario AnimaMundi è Chandra Livia Candiani. Dopo Mariangela Gualtieri (2019) e Franco Arminio (2020), ad accompagnare il 2021 sarà l’autrice che di recente ha pubblicato La domanda della sete (Einaudi). La collana «iCalendari» unisce esigenza pratica e necessità contemplativa: le incombenze quotidiane, gli appuntamenti da segnare e le date da ricordare trovano una cornice fatta di passi in cui specchiarsi, fermarsi, ripensarsi. Un modo per scovare la poesia rimanendo ancorati al tempo che passa, all’esperienza dei giorni. La riflessione, l’interrogazione, è ispirata tramite una selezione di versi tratti dalle raccolte di Chandra Livia Candiani, fonti inesauribili di pensieri che si fanno dialogo tra visibile e invisibile. Due dimensioni continuamente intrecciate nella sua scrittura e radicate nel silenzio della pratica meditativa, che trova, nella incessante ricerca, un senso. Ogni mese è rappresentato da un colore diverso che si ricollega al ritmo e all’anima delle stagioni, riprendendo visivamente il messaggio di parole piene di luce. Luce non fittizia, artificiale, ma nata dall’incontro-scontro con il buio. Luce lunare, come il nome dell’autrice.

Dettagli

Periodico
16 p.
9791280008282

Conosci l'autore

Foto di Chandra Livia Candiani

Chandra Livia Candiani

Chandra Livia Candiani (Milano, 1952) è una poetessa, traduttrice di testi buddhisti e maestra di meditazione. Ha pubblicato le raccolte di poesie Io con vestito leggero (Campanotto 2005), La nave di nebbia. Ninnananne per il mondo (La biblioteca di Vivarium 2005), La porta (La biblioteca di Vivarium 2006), Bevendo il tè con i morti (Viennepierre 2007), La bambina pugile ovvero la precisione dell'amore (Einaudi 2014) e Fatti vivo (Einaudi 2017). È presente nell'antologia Nuovi poeti italiani 6 curata da Giovanna Rosadini (Einaudi 2012). Nel 2018 ha pubblicato Il silenzio è cosa viva. L'arte della meditazione (Einaudi). Con Salani ha pubblicato Visti dalla luna 2019. Tra gli altri suoi titoli si ricorda: Questo immenso non sapere (Einaudi, 2021).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it