Il calo delle nascite nella società contemporanea. Cause, rischi, prospettive - copertina
Il calo delle nascite nella società contemporanea. Cause, rischi, prospettive - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il calo delle nascite nella società contemporanea. Cause, rischi, prospettive
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
25,50 €
25,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il perdurare del calo della fecondità e della natalità rappresenta un tratto distintivo della società italiana. Non solo l'Italia è tra i paesi europei in cui si registrano bassissimi tassi di natalità, ma è anche quello in cui l'età media delle madri è tra le più alte. Nel nostro paese, inoltre, si evidenzia un ampio iato tra figli desiderati e fecondità realizzata. In questo contesto, l'obiettivo prevalente del volume è quello di fornire una base, solida a livello teorico e flessibile a livello operativo, per la predisposizione di misure di policy volte a favorire e supportare le scelte di fecondità. Il testo contiene contributi con prospettive originali e, a tratti, insolite. Si guarda ad esempio a come il calo delle nascite influisca su sfere apparentemente lontane (la solitudine degli anziani) e vengono anche proposte analisi focalizzate su relazioni e contesti poco esplorati (rispettivamente la sfera digitale e le comunità di recupero delle persone con dipendenze), con risultati affatto scontati.

Dettagli

2 dicembre 2024
Libro universitario
186 p., Brossura
9788835162490
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it