Il cambiamento intenzionale. Psicopedagogia del linguaggio, dei processi cognitivi e della comunicazione - Franco Nanetti - copertina
Il cambiamento intenzionale. Psicopedagogia del linguaggio, dei processi cognitivi e della comunicazione - Franco Nanetti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il cambiamento intenzionale. Psicopedagogia del linguaggio, dei processi cognitivi e della comunicazione
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Ognuno, oltrepassando prevedibili ed imprevedibili difficoltà, può colmare mancanze, superare momenti di impasse, imparare l'eccellenza, avere successo, migliorarsi. Secondo l'ipotesi costruttivista e sistemica ogni individuo, tenuto conto del contesto in cui vive, può modificare processi mentali al fine di attivare risorse utili al raggiungimento di obiettivi e all'autorealizzazione. La programmazione neurolinguistica a orientamento umanistico, integrata alle strategie di counseling di orientamento interpersonale, fornisce alcuni significativi strumenti perché ciò possa accadere. Il presente saggio, attraverso indicazioni teoriche, esercitazioni e strumenti di carattere formativo, è indicato a tutti coloro che, come educatori, pedagogisti, psicologi, medici, psichiatri e personale socio-sanitario, operano nella relazione di aiuto, nell'orientamento scolastico e professionale. Ma anche a chi opera nella pratica della consulenza, a dirigenti, manager, formatori, esperti in pubbliche relazioni, responsabili del personale che vogliono migliorare la propria competenza relazionale, e a chiunque che, per infinite ragioni, voglia con impegno e serietà ritrovarsi in un percorso di crescita personale e cambiamento.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cinemusica Shop
Cinemusica Shop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 gennaio 2007
200 p., Brossura
9788883426049

Conosci l'autore

Foto di Franco Nanetti

Franco Nanetti

Franco Nanetti, psicologo, psicoterapeuta, counselor clinico, è docente presso la facoltà di Scienze della formazione dell'Università di Urbino.È didatta, supervisore e coordinatore scientifico della scuola superiore di Counseling e del Master Internazionale in Psicologia transpersonale. Dirige il Master di primo livello in "Counseling and coaching skills" e il Master di secondo livello in "Mediazione dei conflitti" presso l'Università di Urbino. È autore di numerosi libri, tra i quali, editi da Pendragon: Coaching life. Il coraggio di inventarsi la propria vita (2010); La via della trasformazione interiore (2010); La dipendenza affettiva (2015), Riti psichici (2015).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it