Cambiamo aria! Come difenderci dai danni dell'inquinamento. I dati della medicina e i buoni esempi per respirare un'aria migliore, in casa e fuori - Pier Mannuccio Mannucci,Margherita Fronte - copertina
Cambiamo aria! Come difenderci dai danni dell'inquinamento. I dati della medicina e i buoni esempi per respirare un'aria migliore, in casa e fuori - Pier Mannuccio Mannucci,Margherita Fronte - copertina
-60%
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Cambiamo aria! Come difenderci dai danni dell'inquinamento. I dati della medicina e i buoni esempi per respirare un'aria migliore, in casa e fuori
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
6,00 €
-60% 15,00 €
6,00 € 15,00 € -60%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Ogni anno, in inverno, noi italiani abbiamo a che fare con lo sforamento dei limiti delle polveri sottili, il blocco delle auto e notizie allarmanti sulle malattie derivanti dall'inquinamento. Ma ci siamo abituati, e pensiamo che in fondo non possiamo farci nulla e il problema non sia così grave. Sbagliato! È una strage silenziosa, a livello europeo. Nel 2016 l'Agenzia Europea dell'Ambiente ha stimato in 436.000 le morti premature riconducibili solo alle polveri sottili. Dunque molti decessi prematuri per malattie respiratorie, malattie del sangue e tumori, dipendono dalle polveri sottili, dall'ozono, dal traffico e dai riscaldamenti. Quali sono i dati certi della medicina su questi mali? E che cosa possono fare i cittadini e le istituzioni? Questo libro offre un'analisi ampia delle due facce del problema, quella scientifica e quella «politica», mettendo a confronto realtà italiane, europee e statunitensi. Spiega con numeri alla mano il nesso fra inquinanti e malattie, dall'asma nei bambini agli infarti, offrendo anche consigli pratici per ridurre i rischi personali - dalla casa all'auto, quando si fa jogging o si porta a spasso un neonato. E racconta quali misure efficaci sono state adottate per limitare l'immissione di inquinanti. Dove, come e con quali risultati. Perché non è vero che non si può far nulla: cambiare l'aria dipende sempre da noi.

Dettagli

9 febbraio 2017
203 p., Brossura
9788893880077

Valutazioni e recensioni

  • Panoramica sul tema dell'inquinamento dell'aria e dei danni che esso causa, con soluzioni per limitarli al meglio. Particolarmente interessante poi è il capitolo finale sul Radon, un gas radioattivo che fuoriesce da alcune rocce, del quale raramente se ne sente parlare, malgrado la sua pericolosità! ancor peggiore quando si combina col fumo di sigaretta. Da leggere e far leggere soprattutto per i danni che si rischia di causare a feti e bambini

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it