Cambiare opinione. Temi e problemi di epistemologia bayesiana
L'autore si propone di mostrare che l'approccio bayesiano poggia su solide basi ed è in grado di offrire soluzioni relativamente semplici a una grande varietà di problemi metodologici. Notevole attenzione viene dedicata alla "cinematica dell'opinione", cioè all'analisi bayesiana del cambiamento razionale di opinione della scienza. Il libro si articola in tre parti: nella prima parte viene offerta una visione d'insieme nell'approccio bayesiano al metodo scientifico; nella seconda parte vengono attentamente esaminati i fondamenti dell'approccio bayesiano; infine, nella terza parte, vengono discussi alcuni importanti problemi emersi nell'ambito dell'analisi bayesiana del metodo scientifico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1996
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it