Camminare cambia. Il lungo cammino come strumento educativo per giovani in difficoltà - copertina
Camminare cambia. Il lungo cammino come strumento educativo per giovani in difficoltà - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Camminare cambia. Il lungo cammino come strumento educativo per giovani in difficoltà
Disponibilità immediata
9,00 €
-40% 15,00 €
9,00 € 15,00 € -40%
Disp. immediata

Descrizione


«Noi siamo anche la storia di come ci siamo avvalsi dei nostri piedi, di quanto e dove abbiamo camminato in piena indipendenza o perché costretti a farlo. Camminare ti invoglia a raccontarti in prima persona, con un taccuino in tasca; ad abbinare la scrittura ai luoghi visitati e alle peripezie dei propri passi». Dal contributo Cammino dunque sono. La valenza formativa del camminare di Duccio Demetrio Camminare può essere uno strumento di crescita, di maturazione interiore. Lo dimostra il programma dell'Associazione Lunghi Cammini, che propone a giovani in difficoltà di mettersi in cammino per affrontare la propria vita e trovare nuovi equilibri e nuovi inizi. L'Associazione propone ad adolescenti e giovani "difficili" di percorrere duemila chilometri a piedi, in cento giorni, all'estero e in compagnia di un adulto, come già si fa da decenni in Belgio e Francia. Questa esperienza, all'apparenza molto semplice, nasconde una grande complessità e si dimostra un potente strumento di crescita e di cambiamento. Il libro racconta questi primi esperimenti, commentandoli e facendo un primo bilancio. Raccoglie i contributi di: Andrea Bellavite, Bernard 011ivier, Duccio Demetrio, Isabella Zuliani, Luigi Gui, Marco Catalano, Marilena Sinigallia, Matteo Vercesi, Paolo Taverna.

Dettagli

6 giugno 2019
170 p., ill. , Brossura
9788865492970
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it