Il cammino della scienza
Per avere una valida visione del cammino scientifico bisogna considerare la tecnologia, generata dalla necessità, dell’uomo primitivo e la validità, talvolta contraddittoria, del pensiero filosofico antico, perché la scienza si determina, prima di raggiungere l’essenziale equilibrio conoscitivo, con visioni diverse della realtà e con intendimenti prescientifici che anch’essi fanno parte della storia evolutiva del pensiero umano. Essa convalida le sue novità, con il processo ricorsivo che le è proprio, perché si costruisce dalle ceneri del già conosciuto e si autodetermina con i suoi assunti, periodicamente e continuamente superandosi, generando, nel tempo e nell’alternanza, dubbio e certezza. Le differenti azioni storiche e culturali (tecnologiche, prescientifiche e scientifiche) che si sono evidenziate con l’avvento delle varie civiltà: preellenica, ellenica, alessandrina, araba e medioevale, consentono di comprendere la validità del percorso scientifico e di scoprire il filo sottile che intercorre tra i vari intendimenti del pensiero classico e l’armonia strutturale della scienza moderna.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows