Questo libro non è una semplice guida. Lo consiglio infatti anche a chi non è interessato ad affrontare il cammino ma è solo curioso di conoscere le tradizioni, i luoghi, la vita del santo calabrese, Francesco da Paola. Leggendo queste pagine ci si emoziona facilmente. Gli aneddoti legati al santo e le descrizioni di questi luoghi magici della Calabria, ti fanno vivere la bellezza e la spiritualità che, chi affronta il cammino, trova passo dopo passo sulla via verso il Santuario di Paola. La guida è fondamentale per chi si cimenta nel cammino. Utilissima nel programmare al meglio la frazione giornaliera, al suo interno si trovano tutte le informazioni dettagliate e i consigli pratici per affrontare al meglio ogni tappa. Consigliato
Il cammino di san Francesco di Paola. 110 km lungo la costa tirrenica della Calabria
Nato nel 1416 Francesco di Paola è, ancora oggi, il santo più venerato della Calabria. Percorrerne il Cammino, tra foreste secolari di faggi e il folclore di paesi dalle tradizioni antichissime, significa entrare in contatto con un uomo spirituale, profondamente legato alla sua gente e al rispetto della natura. Ad aspettarci, le acque blu del mar Tirreno e la mèta sognata: il santuario di Paola, che da 500 anni guida i passi di generazioni di pellegrini. Due percorsi che possono essere uniti in un unico pellegrinaggio di 6 giorni. La Via del Giovane ricostruisce il viaggio che avvicinò Francesco, ancora ragazzo, alla vocazione. La Via dell’Eremita racconta le scelte coraggiose e ispirate che lo portarono a fondare l’ordine dei frati minimi. Con tutte le informazioni utili per mettersi subito in cammino.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Tommaso 30 aprile 2025Il cammino di san Francesco di Paola
-
Raffaella 14 ottobre 2024Un libro che va dritto al cuore!
Una guida imperdibile per il Cammino di San Francesco di Paola - La Via dell'Eremita: Un libro che va dritto al cuore! Dopo aver vissuto l’esperienza del Cammino di San Francesco di Paola e aver avuto la fortuna di conoscere di persona gli autori, posso dire che questo libro è molto più di una guida o di un semplice racconto di viaggio. Le parole degli autori trasmettono in maniera autentica l’emozione, la spiritualità e l’introspezione che si vive lungo il percorso. Ogni pagina è intrisa di riflessioni profonde, consigli pratici e aneddoti che solo chi ha davvero camminato quelle strade può condividere. Leggere questo libro, prima di intraprendere la tappa, mi ha permesso di prepararmi al meglio e di fissare qualche punto che non doveva assolutamente sfuggire mentre camminavo. Leggere questo libro, dopo ogni tappa, mi ha dato la possibilità di rivivere ogni singolo passo. Leggere questo libro a distanza di giorni dal cammino sarà come rivivere ogni passo, ogni fatica e ogni gioia del Cammino. Gli autori sono riusciti a catturare l'essenza di questa straordinaria avventura, facendomi sentire immersa in quei paesaggi meravigliosi. Gli autori, Angelina Marcelli, Vincenzo Astorino e Alessandro Mantuano, offrono un’opera ricca di dettagli storici e spirituali, catturando l'essenza del cammino lungo i 110 km della costa tirrenica della Calabria. Ogni tappa è descritta con una cura incredibile: dai consigli pratici alle riflessioni sulla vita del santo eremita. Incontrare di persona gli autori è stato un vero onore, e posso confermare che la passione con cui hanno scritto questo libro riflette esattamente la dedizione con cui affrontano e vivono il cammino. Grazie a questa guida, ho potuto approfondire la storia e le tradizioni di San Francesco di Paola, il tutto con una narrazione coinvolgente e autentica. Raccomandato vivamente a chiunque stia pensando di intraprendere il Cammino o a chi, desidera rivivere quelle emozioni attraverso le parole.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it