Si tratta di un libro in formato di diario di viaggio, nel quale si possono facilmente intravvedere le mille sfaccettature di quell'esperienza fantastica che è il Cammino. Un'esperienza fatta di fatica, ma anche di tanta umanità incontrata "on the road" e condivisa, senza le mille remore del nostro vivere sempre di corsa. Utile per riflettere su quali siano davvero le priorità della nostra vita e del nostro "io".
Cammino di Santiago. Il mio diario di viaggio (31 maggio-13 giugno 2015)
Roberto Furlan esplicita già nel titolo quale sarà il contenuto del libro che il lettore si accinge a leggere: la sua personale e significativa esperienza di vita conseguita mediante un percorso non solo fisico ma soprattutto spirituale: il Cammino di Santiago. Come la maggior parte dei partecipanti a questo tipo di esperienza, anche Roberto annota su un quaderno tutto ciò che il suo viaggio include, e così il libro è un breve diario di viaggio che racconta i giorni del suo pellegrinaggio. Dalla partenza fino al ritorno il libro narra il succedersi degli spostamenti, le azioni che implicano un viaggio di questo tipo: sia umorali che prettamente organizzative. Accanto all’aspetto religioso e spirituale, che ciascuno vive secondo la propria fede e propria coscienza, vi è l’aspetto meramente logistico e pratico che fa riferimento all’organizzazione degli spostamenti, alla ricerca di luoghi dove soggiornare per rinfrancarsi dalla stanchezza del cammino. L’utilità di questo testo, classificabile nel genere “diario di viaggio”, si esprime nel suo fungere da guida per coloro che, desiderosi di intraprendere lo stesso tipo di esperienza, volessero compiere il Cammino di Santiago.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:30 giugno 2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ROBERTO FURLAN 20 luglio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it