Il cammino verso Matera. Capitale europea della cultura nel 2019. La storia de «La Scaletta» - Nicola D'Imperio - copertina
Il cammino verso Matera. Capitale europea della cultura nel 2019. La storia de «La Scaletta» - Nicola D'Imperio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il cammino verso Matera. Capitale europea della cultura nel 2019. La storia de «La Scaletta»
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il 7 aprile del 1959 fu fondato il Circolo Culturale "La Scaletta" che quest’anno, in coincidenza con Matera Capitale Europea della Cultura per il 2019, compie sessant’anni. Il Circolo, durante tutti questi anni, è stato determinante per la riscoperta, la crescita di Matera e la sua prestigiosa designazione in campo internazionale. In queste pagine ne ripercorriamo le tappe: dagli studi del villaggio neolitico sulla Murgia Timone alle battaglie per l’integrità del territorio, dalla scoperta delle 150 chiese rupestri da parte dei Padri Fondatori, allora ventenni, all’istituzione dell’Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro, dal Conservatorio di Musica, ormai uno dei più qualificati in campo nazionale, all'istituzione del Parco Regionale delle Chiese Rupestri e al Parco Nazionale del Pollino, dalla costruzione della strada panoramica sulla Murgia più ricca di archeologia a quella del nuovo ospedale… e tant'altro. Questa storia ha quasi dell’incredibile, ma di quanto scritto ne riportiamo fotografie e documenti a riprova che quando si valorizzano le numerose risorse del Sud la speranza in un futuro migliore diventa realtà.

Dettagli

2 aprile 2019
272 p., ill. , Rilegato
9788885564169
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it