Il camoscio delle cinque valli. L'impresa di Pippo Platinetti, un partigiano «garibaldino»
La straordinaria impresa di Giuseppe (Pippo) Platinetti, che alla caduta nell'ottobre 1944 della Repubblica dell'Ossola non si rifugiò in Svizzera come migliaia di italiani, ma, con una marcia solitaria di oltre un mese, fra le montagne della Valdivedro, della Val Bognanco, della Val Antrona, della Valle Anzasca, raggiunse l'amata Valsesia per riprendere la lotta contro i nazifascisti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:20 aprile 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it