La campana di Mezzocammino
Un piccolo villaggio in una valle isolata di montagna è tenuto in ostaggio dal signore del castello di Mezzocammino. La sua torre svetta come un dito nodoso puntato al cielo. La campana dell'orologio è lo strumento per esercitare il dominio. Ogni giorno, allo scoccare di ogni ora, i rintocchi seminano il terrore: la loro eco ruba i pensieri e le emozioni della gente e li riporta alle orecchie attente e insaziabili dell'oscuro signore. La valle è in preda alla paura, ma non tutti si fanno incatenare dal terrore e c'è chi reagisce. Per disperazione o per rabbia, per orgoglio o per amicizia, per dovere o per amore, organizzandosi o agendo d'impulso, un gruppo di amici, le loro compagne e un tormentato parroco, con la sua chiesa senza campane, affrontano e combattono la paura, ciascuno a suo modo, e ciascuno con il suo destino, fino alla fine. La "Campana di Mezzocammino" è la storia di una disperata lotta contro il male. Vi partecipa l'intera valle, dal torrente rabbioso alle rocce lontane stritolate dai ghiacci, dagli alpeggi al cielo sempre oppresso da nubi, perduto in un inverno che sembra non avere mai fine.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2007
-
In commercio dal:1 novembre 2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it