Le campane di Roma
Il patrimonio letterario curdo, nella sua produzione prosastica, e in particolar modo in quella lirica, rappresenta un'eredità culturale di antichissima tradizione. Tuttavia, benché le sue origini affondino in epoche remote, la sua conoscenza da parte del lettore arabo è piuttosto recente e ha potuto aver luogo soltanto grazie alle traduzioni di alcuni scrittori curdi, e anche alla scelta degli stessi di redigere le proprie opere direttamente in arabo. In tale contesto, lo scrittore siro-curdo Jan Dost è sicuramente uno degli intellettuali contemporanei più importanti, che ha permesso al pubblico arabo e internazionale di conoscere alcune delle pagine più belle della letteratura curda.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it