Campanella
Nell'Italia del Rinascimento, Tommaso Campanella è stato il filosofo che ha proposto una nuova visione del mondo attraverso una grandiosa fusione di magia e teologia, metafisica e fisica, caratterizzata come un attacco all'aristotelismo da una parte, e alla situazione politico-religiosa del suo tempo dall'altra, con l'obiettivo di una profonda «renovatione del secolo». Una visione volta a rifondare il cristianesimo come unica religione universale, coincidente con la legge naturale, e a costituire un governo avulso dai machiavellismi politici e ispirato dal panvitalismo che vede il mondo come «un animal grande e perfetto». Autore di una congiura (fallita) per rovesciare la dominazione spagnola in Italia meridionale, trascorse ventisette anni in carcere, durante i quali scrisse la sua opera più nota, La città del Sole, utopia realista nella quale si fondono tutte le aspirazioni del pensiero rinascimentale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows