Campania insolita e segreta. Ediz. francese - Maria Franchini,Valerio Ceva Grimaldi - copertina
Campania insolita e segreta. Ediz. francese - Maria Franchini,Valerio Ceva Grimaldi - 2
Campania insolita e segreta. Ediz. francese - Maria Franchini,Valerio Ceva Grimaldi - 3
Campania insolita e segreta. Ediz. francese - Maria Franchini,Valerio Ceva Grimaldi - 4
Campania insolita e segreta. Ediz. francese - Maria Franchini,Valerio Ceva Grimaldi - 5
Campania insolita e segreta. Ediz. francese - Maria Franchini,Valerio Ceva Grimaldi - copertina
Campania insolita e segreta. Ediz. francese - Maria Franchini,Valerio Ceva Grimaldi - 2
Campania insolita e segreta. Ediz. francese - Maria Franchini,Valerio Ceva Grimaldi - 3
Campania insolita e segreta. Ediz. francese - Maria Franchini,Valerio Ceva Grimaldi - 4
Campania insolita e segreta. Ediz. francese - Maria Franchini,Valerio Ceva Grimaldi - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Campania insolita e segreta. Ediz. francese
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,05 €
-5% 17,95 €
17,05 € 17,95 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Una lastra marmorea che trasuda due volte l'anno, un'eccezionale escursione subacquea fra i mosaici e i resti di un'antica città romana, uno spettacolare anfiteatro popolato da spettatori di pietra, tradizioni pagane mai scomparse, il più grande incensiere del mondo, una sublime biblioteca nascosta in un monastero, l'impronta dei battiti d'ali dell'arcangelo san Michele, i flagellanti di un rito penitenziale fuori dal comune, incredibili obelischi giganti portati a spalla in processione, i vasi delle Nozze di Cana in un santuario sconosciuto, affreschi eccezionali straordinari e ignorati... Lontano dalla folla e dai cliché, la Campania possiede, dall'entroterra alle coste, uno dei patrimoni culturali più ricchi d'Italia. A poca distanza dai siti di fama mondiale come Sorrento, la costiera Amalfitana, Pompei, il Vesuvio, Caserta o Napoli, questa stupenda regione cela tesori sorprendenti che si rivelano solo a chi desidera allontanarsi dai soliti itinerari e agli abitanti più curiosi. Una guida per chiunque creda di conoscere bene la Campania o per chi volesse scoprire il volto nascosto di questa regione.

Dettagli

285 p., ill. , Brossura
9782361952433
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it