Campania. Una risata ci seppellirà
Così come l’Italia costituisce Continente a sé, pur dentro l’orografia e la storia d’Europa, allo stesso modo la Campania risponde a una sua geografia, a un’identità inafferrabile e a uno spirito che nemmeno la letteratura è riuscita a restituire per intero. Il volume raccoglie alcune di quelle anime, alcuni dei tanti linguaggi con cui Campania e Campani si esprimono abitualmente. Nella speranza che non appaia velleitario il tentativo di ridurre ad antologia gli spiriti benigni e l’inquietudine che hanno trasformato questa terra in un ecosistema mitologico che deve la sua fortuna proprio alle sue imperfezioni, con Campania, una risata ci seppellirà il tentativo è donare ai Lettori un po’ dell’ironia, dell’intelligenza e del cinismo creativo di cui i Campani si sono fatti apostoli per riuscire a sopravvivere. Di loro Antonio De Curtis scriveva che «s’inventano un romanzo al giorno per scampare alla morte», e chi meglio di lui poteva isolare i poli della batteria che alimenta un motore così robusto ma anche così fragile: disincanto e tragicommedia, a testimonianza della lirica bipolarità che anima l’umore di un Popolo senza bussola eppure sempre sulla strada giusta.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it