Il Campanile di Giotto. Atti delle conferenze (Firenze, maggio-giugno 2015)
Il Campanile di Giotto, con la Torre di Pisa, è forse la tor campanaria più nota della cristianità. Tuttavia ancora rimane molto da studiare e da raccontare. Questo volume raccoglie i prestigiosi approfondimenti presentati durante un convegno dedicato espressamente a questo tema, organizzato dall'Opera di Santa Maria del Fiore con la precisa volontà di proporre un'analisi originale, aggiornata e approfondita di tutti gli aspetti più importanti della celebre costruzione.Partendo dal valore e dal ruolo della torre campanaria nella storia, con excursus storici, letterari e religiosi in grado di illustrare il significato di questa tipologia costruttiva nei secoli, i saggi del volume proseguono con una lettura strutturale specifica del campanile della cattedrale fiorentina, esponendo una analisi dettagliata dei materiali, delle fasi costruttive e della logica che ha orientato l'organizzazione interna degli spazi. Un ulteriore saggio espone diverse considerazioni di carattere ingegneristico e strettamente statico sulla dinamica dell'edificio, le valutazioni fisiche e costruttive nate sulla base di reazioni agli agenti esterni naturali (terremoti, vento, moto delle campane) e il monitoraggio dello stato delle cose.Il lavoro prosegue con una analisi dell'apparato scultoreo che abbellisce il campanile - dalle formelle alle statue - per la maggior parte al momento conservate nel nuovo percorso museale dell'Opera; conseguentemente, è presente un approfondimento dedicato all'opera di Giotto e Andrea Pisano, sia sul campanile che sulla facciata del Duomo con cui è in stretta relazione.Il volume propone anche un saggio di studio dell'iconografia delle formelle secondo un aspetto squisitamente teologico, con riferimenti puntuali alla storia e alla letteratura sacra.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it