Il campanile di Strasburgo. Viaggio di un dialetto tra le lingue d'Europa - copertina
Il campanile di Strasburgo. Viaggio di un dialetto tra le lingue d'Europa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il campanile di Strasburgo. Viaggio di un dialetto tra le lingue d'Europa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il dialetto bresciano, idioma del gruppo orientale della lingua lombarda, appartenente al ceppo delle lingue galloitaliche, come e più di altre espressioni vernacolari che rappresentano per l'Italia un vero e proprio patrimonio culturale, lascia trasparire quei caratteri di icasticità, di positività e di sensibilità sociale che sono specchio di una civiltà territoriale autentica e laboriosa. Fabrizio Galvagni, che della terra bresciana è figlio e appassionato cultore delle sue tradizioni, si è lasciato coinvolgere da questo dialetto dal fascino nascosto, irsuto, ispido e duro, da lui appreso fin da tenera età, e si è messo tenacemente all'opera per riscoprirne i valori sociali, ma soprattutto linguistici.

Dettagli

19 febbraio 2024
139 p., Brossura
9791256000616
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it