Un libro che lascia il segno. Ford riesce a penetrare nell’anima dei suoi personaggi e a raccontare con maestria una storia che si muove ai confini, non solo geografici, ma anche emotivi e morali. Una lettura intensa, consigliata a chi ama romanzi profondi e riflessivi.
Canada
"Prima di tutto parlerò della rapina commessa dai nostri genitori. Poi degli omicidi, che avvennero più tardi." Ai nostri giorni, a distanza di mezzo secolo dai fatti, il professor Dell Parsons, americano trapiantato in Canada e alla vigilia della pensione, ricorda i due avvenimenti che hanno impresso una svolta decisiva alla sua vita e a quella di Berner, la sua gemella. Nel 1960, l'anno dei fatti criminosi, Dell e Berner hanno quindici anni e i Parsons sono una famiglia americana assolutamente normale, da cui sarebbe stato assurdo aspettarsi cose simili. Ma, come scrive Richard Ford, "il preludio a cose molto brutte può essere ridicolo, ma può anche essere casuale e insignificante. Cosa che merita di essere riconosciuta perché indica il punto da cui possono originarsi eventi disastrosi: a un pelo dalla vita di tutti i giorni".
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Caribu 02 gennaio 2025Ai confini dell'anima
-
Chris 16 marzo 2024Cercare l'indipendenza all'interno di una famiglia disfunzionale
Le vicende che si susseguono in questo romanzo sono pochissime e sostanzialmente corrispondono a quello che c'è scritto sulla quarta di copertina. Non è sicuramente un libro dalla forte componente narrativa, quanto più, invece, caratterizzato da una costante ricerca della verità, della ragione e di analisi verso una famiglia che agisce basandosi su schemi mentali già prestabiliti e commettendo atti criminosi nonostante il protagonista del romanzo affermi inizialmente di vivere in una famiglia "assolutamente normale" dal quale non ci si aspetterebbe mai tali azioni. La storia è narratta in prima persona da Dell Parsons, la "pecora nera" della famiglia, un ragazzo logico e razionale che coltiva la passione per gli scacchi, che assiste alla disgregazione della sua famiglia e ben presto sarà coinvolto a suo malgrado in una serie di vicessitudini che lo porteranno a maturare in fretta, ma soprattutto, a cercare una propria indipendenza in quel paese dove è stato costretto a trasferirsi, il Canada. Il testo è ricco di flash-forward perché l'autore desidera che il lettore venga prima a conoscenza dei fatti per poi, nel corso della lettura, analizzarne i dettagli e i motivi che hanno spinto i personaggi ad agire in quel determinato modo. Nonostante la trama sia stata un po' lenta, il libro mi ha fortemente arricchito e sono felice di averne tratto preziosi riflessioni e insegnamenti.
-
parto dal presupposto che amo il canada ed è il mio più grande sogno, ero in feltrinelli a cercare un altro libro, e su un scaffale c' era questo bel libro arancione, avvicinandomi, come se mi stesse chiamando, vedo il suo titolo..CANADA, lo prendo senza pensarci su due volte.. il libro è fantastico, travolgente, un po troppo discorsivo, ma per me è il libro più bello del mondo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it