I canali di Marte. Testo inglese a fronte
"Visto che il suo autore è un belga di estrazione irlandese nato a Tunisi, che vive in Galles e insegna in Inghilterra, e la cui disciplina accademica è la letteratura francese, forse non sorprende del tutto che questa straordinaria prima raccolta sia dedicata a ciò che Philip Larkin chiamava 'l'importanza dell'altrove"'(Kelly Grovier, New Welsh Review). Così esordisce una delle numerose, ottime, recensioni con cui è stata accolta nel Regno Unito la raccolta The Canals of Mars, di cui questa versione italiana con testo a fronte presenta trentadue poesie. (...) Quella di Patrick McGuinness, anche quando non ha un regolare schema ritmico, è una poesia formale, precisa, coesa, spesso sintatticamente complessa; una poesia che mira a non mostrare le cuciture, a nascondere il più possibile le giunture; i riferimenti - anche e soprattutto quando sono autobiografici - sono indiretti, obliqui. Lontanissima dalla poesia confessionale, è di affascinante - seppure non sempre facile lettura.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it