Candy Candy - Keiko Nagita - copertina
Candy Candy - Keiko Nagita - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 94 liste dei desideri
Letteratura: Giappone
Candy Candy
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


America, inizio del Novecento. Mentre trascorre la sua infanzia presso la Casa di Pony, Candice "Candy" White teme di essere diventata ormai troppo grande per essere adottata. Il giorno in cui anche la sua migliore amica Annie se ne va con i nuovi genitori acquisiti, Candy incontra un giovane abbigliato con l'abito tradizionale scozzese che si esercita con la cornamusa sulla collina nei pressi dell'orfanotrofio, e che le dà un consiglio che l'accompagnerà per tutto il resto della vita: sorridere sempre, anche quando tutto sembra andare male. Da quel giorno, il "Principe della Collina" è sempre nei suoi pensieri, ma non lo rincontrerà mai più. Finalmente Candy viene adottata da una ricca famiglia. La aspetta però una brutta sorpresa: il suo ruolo tra le pareti domestiche è quello di compagna di giochi per i pestiferi figli dei padroni di casa. La cattiveria dei due, che odiano il carattere solare di Candy, la sua gentilezza e la sua predisposizione a essere ben accetta da chiunque, si spinge fino a renderle la vita impossibile, ma rincontro casuale con tre meravigliosi ragazzi, i più giovani esponenti di una nobile famiglia di origine scozzese, le permette di dare una svolta imprevista alla sua esistenza. Uno di loro, inoltre, assomiglia incredibilmente al Principe della Collina incontrato anni prima, benché la sua giovane età renda chiaro che non possa assolutamente trattarsi della stessa persona... Da quel momento in poi, le vicende costringeranno Candy a prendere importanti decisioni... Età di lettura: da 10 anni.

Dettagli

259 p., Brossura
Shosetsu Candy Candy final story
9788898002757

Valutazioni e recensioni

  • Fulvia Faule

    Finalmente la storia di Candy, l'eroina dei cartoni animati anni 80. Indimenticabile per chi come me era bambina in quegli anni. Testo scorrevole e adatto a tutti, un piacevole tuffo nel passato. Il romanzo in due parti (questo è il primo volume) racconta la storia di una bambina coraggiosa che non si arrende mai anche se privata dei suoi affetti più cari e che diventa una ragazza forte che non si abbatte di fronte alle avversità, ma sorride alla vita e a quello che essa può offrire. Meraviglioso!

  • ALBERTO SCANDROGLIO

    Per chi ha più di 30 anni, i ricordi televisivi del famosissimo cartone animato degli anni '80 attraversano la mente mentre si leggono le pagine, ambientate tra gli Stati Uniti e l'Inghilterra a ridosso del primo conflitto mondiale, pregne della vita avventurosa della giovane protagonista. Candy, cresciuta in un orfanotrofio si trova, una volta diventata adulta, a dovere affrontare la vita da sola. Nonostante le avversità, il suo spirito allegro, il sorriso sempre pronto e la tenacia la faranno amare da molti amici che le renderanno la vita intensa e piena di emozioni. Questo romanzo facente parte della narrativa per ragazzi, è anche un amarcord per tutte coloro che sono state bambine negli anni '80.

Conosci l'autore

Foto di Keiko Nagita

Keiko Nagita

1949, Tokyo

Keiko Nagita è lo pseudonimo di Kyoko Mizuki, fumettista giapponese, autrice di romanzi, poesie, saggi e testi di canzoni.È famosa soprattutto per essere l'autrice del manga Candy Candy da cui è stato tratto l'omonimo anime dalla Toei Animation.Nel 1977 ha vinto insieme con Yumiko Igarashi il Kodansha Manga Award per il miglior shojo manga per la serie Candy Candy.Scrisse Candy Candy all'età di 21 anni per curare il suo dolore dopo la morte della madre; il manoscritto originale (che ha ispirato il manga) è stato pubblicato solo nel 2003 in forma di romanzo, grazie a una petizione internazionale dei fan attraverso il sito della scrittrice.Nel 2007 ha vinto il Japan Juvenile Writers Association Prize per il suo romanzo Rainette – The golden...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it