Il cane più brutto del mondo - Kate DiCamillo - copertina
Il cane più brutto del mondo - Kate DiCamillo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il cane più brutto del mondo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
38,00 €
38,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Opal è una ragazzina di dieci anni e vive con suo padre, il Pastore, nella roulotte di un campeggio. Si sono appena trasferiti dalla Florida e Opal non ha ancora incontrato nuovi amici, fino a quando in un supermercato non trova un cane davvero speciale: grande, grigio, spelacchiato, ha paura dei temporali e capisce tutto quel che Opal gli dice. Grazie a Winn-Dixie, così viene chiamato l'animale, la ragazzina trova il coraggio di fare cose che non avrebbe mai fatto prima: chiede al Pastore notizie della madre, fa amicizia con la signora Franny Block, l'anziana bibliotecaria, entra nel giardino di Gloria Dump, la strega... Età di lettura: da 10 anni.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Sbinario nove e 3/4
Sbinario nove e 3/4 Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

ib1

Dettagli

2002
116 p., ill.
9788804507215

Conosci l'autore

Foto di Kate DiCamillo

Kate DiCamillo

1964, Filadelfia

Kate DiCamillo è nata a Filadelfia (Pennsylvania), è cresciuta a Clermont (Florida) ed è una delle più grandi narratrici per ragazzi. Ancora giovanissima ha realizzato il sogno di molti autori: il suo primo romanzo, Il cane più brutto del mondo (Mondadori, 2002), non solo è stato pubblicato da un'importante casa editrice americana, ma è divenuto un successo mondiale da cui è stato tratto un film. La stessa sorte è toccata a Le avventure del topino Despereaux (Mondadori, 2005; Il Castoro, 2021), già premiato con la Newbery Medal e rimasto a lungo in testa alle classifiche bestseller del «New York Times». In Italia il romanzo Lo straordinario viaggio di Edward Tulane (Giunti, 2007) si è aggiudicato il premio...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it