I cannibali. Des cannibales
Scritta sulla base delle prime testimonianze di viaggiatori nel Nuovo Mondo, la meditazione di Montaigne sui cannibali è un esempio insuperato di indagine sulla diversità, una testimonianza storica sui costumi degli indigeni americani e un passo insuperabile di scrittura rinascimentale e spirito umanista. Lo scritto di Montaigne, rimane, in un'epoca divisa da guerre e disastri, un esempio di spirito tollerante e di intelligenza critica e partecipativa. Poche pagine per rimettere in discussione le certezze consolidate sui costumi "orribili" di chi ci pare diverso e per scoprire un fondo di "mostruosità" anche in noi, uomini normali e civilizzati. Con un'appendice bio-bibliografica e un'introduzione sul tema del cannibalismo.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it