ottimo libro che spalanca le porte sulla parte più oscura e profonda dell'essere umano. i riferimenti a documenti e confessioni legate ai processi dei condannati per cannibalismo fa toccare con mano il lato reale delle anime criminali. i dettagli nella descrizione dei reati rendono il tutto difficile da digerire, ma la curiosità che scatena, per arrivare ad una comprensione delle dinamiche mentali nascoste dietro a violenze efferate, lo rende imperdibile. ottimo eliminando qualche ripetizione di frasi e migliorando la scorrevolezza narrativa.
Cannibali. Le pratiche proibite dell'antropofagia
Con l'avvento del Terzo Millennio, il cannibalismo appare ancora come un gesto di orrore estremo, l'ultimo tabù. Eppure, malgrado il disgusto che la sola idea di nutrirsi di un proprio simile può generare, il libro di Chiara Camerani dimostra come l'antropofagia sia più vicina alla realtà quotidiana di quanto si possa immaginare. Perché è vero che, soltanto parlando di "baci e morsi d'amore", nessuno può sentirsi estraneo all'idea di inglobare l'altro attraverso un atto di cannibalismo simbolico, ma è anche vero che la cronaca nera offre una casistica ampia e raccapricciante: un numero sorprendentemente alto di mangiatori di uomini pronti a tutto pur di soddisfare le loro pulsioni criminali. Con gli strumenti della psicologia e le armi della ricerca storica, Cannibali racconta le mille sfaccettature dell'antropofagia: da Jack lo Squartatore al Vampiro di Sacramento, dal Mostro di Rostov all'Orco di Berengo, un'impressionante galleria di assassini guida il lettore in un coraggioso viaggio nei meandri più oscuri dell'animo umano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
CHIARA ABATECOLA 18 dicembre 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it