Cannibalismo e antropofagia. Uomini e animali, vittime e carnefici
Cannibalismo: fu Cristoforo Colombo a coniare il termine per primo, anche se mai nessuno riuscì a dimostrare che le tribù autoctone, a cui l'esploratore genovese faceva riferimento, fossero realmente cannibali. Anche se i greci e i romani già ne conoscevano l'esistenza, anche se gli aztechi prima, e i Tupinamba poi, probabilmente praticavano il cannibalismo, oggi, ci si può ritenere soffisfatti delle spiegazioni scientifiche che sono state date al fenomeno? Al di là di tutto è solo il confronto uomo-animale che per l'autore può aiutare a svelare gli aspetti più complessi del fenomeno.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it