Canta Napoli illustrata. Paradigmi iconografici dell'industria culturale partenopea tra Otto e Novecento
Dagli anni Trenta dell'Ottocento agli anni Trenta del Novecento la canzone napoletana vive un'evoluzione costante, che permette l'affermarsi di un'editoria musicale solida, capace di avvalersi di precisi apparati di pruduzione e consumo nell'ambito di una più ampia industria culturale, ancorata alla tradizione, ma - allo stesso tempo - estremamente sensibile a esigenze di rinnovamento. Ne deriva l'incredibile sviluppo di un sistema basato su un'organizzazione industriale dalle caratteristiche moderne. Essenziale, in tal senso, l'apporto degli illustratori, personalità eclettiche, talvolta sconosciute, ma assolutamente consapevoli del proprio ruolo all'interno dell'industria musicale leggera.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2005
-
In commercio dal:1 gennaio 2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it