Cantatas Vol.2 - CD Audio di Francesco Feo,Ensemble Romabarocca
Cantatas Vol.2 - CD Audio di Francesco Feo,Ensemble Romabarocca - 2
Cantatas Vol.2 - CD Audio di Francesco Feo,Ensemble Romabarocca
Cantatas Vol.2 - CD Audio di Francesco Feo,Ensemble Romabarocca - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Cantatas Vol.2
Disponibilità immediata
15,50 €
15,50 €
Disp. immediata

Descrizione


La raccolta manoscritta delle opere del compositore napoletano Francesco Feo (1691-1761), conservata presso la British Library di Londra, costituisce – per qualità e quantità – un corpus piuttosto singolare nell’ambito delle cantate di ispirazione morale e religiosa del Seicento. Per la sua solida formazione e il suo versatile talento, Francesco Feo seppe guadagnarsi le lodi dei suoi contemporanei (Padre Martini, J. A. Hasse, J. F. Reichardt, C. Burney); era un abile compositore, capace di impiegare linguaggio, forma e stile con notevole creatività. Caratterizzano la musica di Feo la sua innata delicatezza, associata a uno squisito senso della forma, ulteriormente affinato e reso più attraente dall’esperienza, così come la sua capacità di creare un lirismo caldo e affettuoso, colorando personaggi e situazioni (e toccando, non di rado, apici di pathos e soave misticismo). .

Dettagli

24 febbraio 2023
0746160915111

Conosci l'autore

Foto di Francesco Feo

Francesco Feo

1691, Napoli

Compositore. Visse a Napoli, dove insegnò nel conservatorio di S. Onofrio e, dal 1739, in quello dei Poveri di Gesù Cristo; dal 1726 ricoprì anche l'incarico di maestro di cappella nella chiesa dell'Annunziata. Scrisse una decina di opere, tra cui Amor tirannico ossia Zenobia (1713), Ipermestra (1728), Arsace (1741), che documentano la fase di transizione dall'opera tardobarocca all'opera preclassica. Negli ultimi anni della sua vita si dedicò alla composizione di musica sacra (passioni, messe, magnificat). Stimatissimo dai contemporanei, fu in rapporti di amicizia con L. Leo, J.A. Hasse, padre Martini.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Recitativo: Avvezze A Inorridirvi
Play Pausa
2 Aria: Il Giudice Severo
Play Pausa
3 Recitativo: Alma, Mia, Dove Sei?
Play Pausa
4 Aria: O Mia Frale, Antica Spoglia
Play Pausa
5 Recitativo: Ohimè Che Veggo Ohimè!
Play Pausa
6 Aria: Con Quel Sempre Accompagnato
Play Pausa
7 Recitativo: Deh Rivestite Omai
Play Pausa
8 Aria: Un Momento Di Contento
Play Pausa
9 Recitativo: Or Voi Restate, Voi
Play Pausa
10 Aria: Un Solo Mi Pento
Play Pausa
11 Recitativo: Pensier, Dove T'Ingolfi?
Play Pausa
12 Aria: Alma Mia, Tu Non Sai
Play Pausa
13 Recitativo: Eternità Di Gioie
Play Pausa
14 Aria: Un Sol Mar E Tutto Calma
Play Pausa
15 Recitativo: Sulla Florida Sponda
Play Pausa
16 Aria: Fiumicel, Dove Ne Vai?
Play Pausa
17 Recitativo: L'unico E Fortunato
Play Pausa
18 Aria: Di Selce E Quel Petto
Play Pausa
19 Recitativo: Pensier, Deh Accogli L'Ale
Play Pausa
20 Ria (A Due): Dia Fine Il Fin Dell'Uomo
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail